Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's… Read more DA UNA IMPORTANTE COLLEZIONE PRIVATA ITALIANA (LOTTI 8-11)
Tano Festa (1938-1988)

Odalisca

Details
Tano Festa (1938-1988)
Odalisca
firmato e datato Tano Festa luglio 1967 (sul retro di ciascun pannello)
tecnica mista e smalto su 4 pannelli
cm 199x74 (singolo pannello)
cm 199x296 (globale)
Eseguito nel 1967
Opera registrata presso l'Archivio Tano Festa a cura di Anita Festa, Roma
Provenance
Acquisito direttamente dall'artista dall'attuale proprietario nel 1967
Exhibited
Roma, Centro Commerciale di Cinecittadue, Tano Festa da Mondrian a Michelangelo. Opere dal 1963 al 1978, 20 novembre 2004 - 29 gennaio 2005
Special Notice
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's Resale Right Regulations 2006 apply to this lot, the buyer agrees to pay us an amount equal to the resale royalty provided for in those Regulations, and we undertake to the buyer to pay such amount to the artist's collection agent. Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer''s for each lot, is calculated in the following way: 30% of the final bid price of each lot up to and including € 20.000,00 26% of the excess of the hammer price above € 20.000,00 and up and including € 800.000,00 18,5% of the excess of the hammer price above €800.000,00

If you wish to view the condition report of this lot, please sign in to your account.

Sign in
View condition report

Lot Essay

Provenienti da una prestigiosa collezione privata italiana, mai apparse precedentemente sul mercato dell'arte, ma gelosamente custodite per più di un trentennio, le opere che vengono proposte in questa sezione rappresentano una rara opportunità collezionistica per quanti ricercano opere di qualità e di difficile reperibilità dei maggiori rappresentanti della corrente italiana della Pop Art. Cresciuti nell'alveo della frizzante creatività della Roma degli anni Sessanta, Tano Festa e Mario Schifano - personaggi di punta di quella scandalosa e rivoluzionaria fucina di idee nuove, che fu la Scuola di piazza del Popolo in quegli anni - realizzano opere caratterizzate dalla forte incisività espressiva e profondamente innovative sul piano della grammatica artistica. Opere come Odalisca di Tano Festa miscelano sapientemente innovazione e gusto della citazione colta, modernità e passato, ironia e rispetto per la tradizione. La stessa pervicace attenzione per le profonde questioni che sottendono la creazione di una nuova cifra stilistica, ritroviamo nel gioioso Senza titolo della rara serie dei Monocromi di Mario Schifano.