Lot Essay
Così descriveva l'opera Savinio nella sua presentazione: "Nel gruppo di San Marco che stringe la mano a San Giusto e con l'altra gli consegna la palma del sacrificio e della vittoria Martini ha figurato la città di Venezia che suggella l'unione e premia il martirio della città di Trieste", simboleggiando la concordia che subentra con la pace e che conclude l'epopea del condottiero; e l'incontro all'insegna del ritorno alla pace non poteva non evocare i gesti concordi del Figliuol prodigo. Come per altri gruppi del concorso, Martini ha ceduto per contratto i gessi alla Galleria Barbaroux che ne ha ricavato alcuni bronzi.
(G. Vianello, N. Stringa, C. Gian Ferrari, Arturo Martini. Catalogo ragionato delle sculture, Vicenza 1998, p. 252)
(G. Vianello, N. Stringa, C. Gian Ferrari, Arturo Martini. Catalogo ragionato delle sculture, Vicenza 1998, p. 252)