Tano Festa (1938-1988)
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's… Read more
Tano Festa (1938-1988)

"Cielo newyorchese" n. 4

Details
Tano Festa (1938-1988)
"Cielo newyorchese" n. 4
titolo, firma, data e iscrizione "Cielo newyorchese" n. 4 Tano Festa '65 per Schwarz (sul retro)
smalto su tela
cm 162x130
Eseguito nel 1965
Autentica su fotografia dell'Archivio Tano Festa, Roma, a cura di A. Festa, in data 28 maggio 2002, n. A200110/260
Provenance
Galleria Schwarz, Milano
Galleria La Salita, Roma
Tornabuoni Arte, Firenze
ivi acquisito dall'attuale proprietario nel 2004 c.
Exhibited
Firenze, Tornabuoni Arte, Maestri moderni e contemporanei. Antologia scelta, 2003, dicembre 2002, cat., p. 131 (illustrato)
Special Notice
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's Resale Right Regulations 2006 apply to this lot, the buyer agrees to pay us an amount equal to the resale royalty provided for in those Regulations, and we undertake to the buyer to pay such amount to the artist's collection agent.
Further Details
'CIELO NEWYORCHESE N. 4' (NEW YORK SKY N. 4); TITLED, SIGNED, DATED AND INSCRIBED ON THE REVERSE; ENAMEL ON CANVAS
La licenza di esportazione è stata richiesta per il presente lotto
An export licence has been requested for the present lot

Lot Essay

Il 1965 è l'anno del primo viaggio di Tano Festa a New York, dove l'artista tra le altre opere realizzerà una serie di cieli, Cielo meccanico, Cielo Newyorkese, Grande Nuvola. Qui il cielo azzurro con nuvole, che era un tema caro a Tano Festa già dal 1963, diventa più dinamico, si divide in riquadri, viene attraversato da strisce e palline. L'artista stesso diceva "...a New York in quel momento era talmente tutto Op che anche il cielo finiva per essere visto a palline, a strisce, a quadrettini..." (T. Festa, 1967).
In 1965, Tano Festa travelled to New York for the first time, and the works he produced there were to include a series of skies, Cielo meccanico, Cielo Newyorkese, Grande Nuvola (Mechanical Sky, New York Sky, Great Cloud). In these works, the blue sky, which had been a theme close to Festa's heart since 1963, became more dynamic, was divided into squares and crossed by stripes and spots. The artist himself declared: "...in New York at that time everything was so Op that even the sky ended up looking like spots, stripes, little squares..." (T. Festa, 1967)
(D. Lancioni, Tano Festa, exhibition catalogue, Rome, Cinecittàdue Arte Contemporanea, 20 November 2004 - 29 January 2005, pp. 30-76)


"Guardo ancora la porta chiusa e mi sembra che in quel momento dietro non ci sia più né il corridoio né tutto il resto della casa. Che se l'aprissi in quell'attimo vedrei solo un grande cielo azzurro pieno di nuvole bianche".
TANO FESTA, Lettera ad Arturo Schwarz, 1966