Leonardo Leoncillo (1915-1968)
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's… Read more
Leonardo Leoncillo (1915-1968)

Tavolo rosso blu

Details
Leonardo Leoncillo (1915-1968)
Tavolo rosso blu
maiolica policroma
cm 60x90x48
Eseguito nel 1956-58
Provenance
Collezione Borghese, Vetralla
Galleria dei Serpenti, Roma
ivi acquisita dall'attuale proprietario alla fine degli anni Ottanta
Literature
A. Ambrosini, V. Mazzarella, A. Robiony, I. Sacco, Artisti in ceramica e ceramica di artisti 1947-1964, Roma 1985, cat., p. 27 (illustrato)
Exhibited
Verona, Palazzo Forti, Leoncillo Leonardi mostra antologica, 5 luglio - 30 settembre 1985
Special Notice
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's Resale Right Regulations 2006 apply to this lot, the buyer agrees to pay us an amount equal to the resale royalty provided for in those Regulations, and we undertake to the buyer to pay such amount to the artist's collection agent.

If you wish to view the condition report of this lot, please sign in to your account.

Sign in
View condition report

Lot Essay

"La scultura senza colore non è scultura, è architettura.." (Leoncillo)
La produzione scultorea di Leoncillo prende le mosse nel secondo dopoguerra, periodo fertilissimo in cui gli artisti italiani si interrogavano e riflettevano sui nuovi sviluppi della cultura figurativa europea. In scultura Leoncillo arriverà a conclusioni molto vicine a quelle di Picasso: l'opera sculturea, abbandonata la statuaria figurativa, si fa oggetto unico che coniuga le qualità della forma e della decorazione. Con l'astrattismo il volume espelle dalla scultura tutto ciò che non è plastico, e insegna a riconoscere nella realtà non le figure, ma i caratteri plastici della forma e del volume. Con la ceramica, che è forma, materia e colore simultaneamente, si ha un ulteriore arricchimento, un completamento espressivo della scultura, di cui Leoncillo si dimostra maestro e rivoluzionario innovatore giungendo a rappresentare al culmine della sua carriera uno dei più brillanti esempi dell'Informale europeo.