Luciano Fabro (N. 1936)
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's… Read more DA UNA COLLEZIONE SVIZZERA (lotti 31-33)
Luciano Fabro (1936-2007)

Il nudo (spettatore)

Details
Luciano Fabro (1936-2007)
Il nudo (spettatore)
ferro dipinto
cm 178,3x60x2,5
Realizzato nel 1989
Provenance
L'artista
Galerie Elizabeth Kaufmann, Basilea
Collezione privata, Svizzera
Literature
J. Gachnang, Luciano Fabro, cat. mostra a Torino, Castello di Rivoli, 28 giugno - 17 settembre 1989, p. 136, n. 147 (illustrato)
Exhibited
Basilea, Galerie Elisabeth Kaufmann, Trobadours, aprile 1989
Basilea, Galerie Elisabeth Kaufmann, Insieme, Ensemble Set Menge, 16 novembre 1991 - 18 gennaio 1992
Special Notice
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's Resale Right Regulations 2006 apply to this lot, the buyer agrees to pay us an amount equal to the resale royalty provided for in those Regulations, and we undertake to the buyer to pay such amount to the artist's collection agent. (*) means: lots under temporary importation consigned to us by a Seller, from outside the EU the total amount payable by the Buyer for each lot includes: • the hammer price; • 24,59% of hammer price up to €30.000,00; • 21,31% of excess of hammer price above €30.000,00 & up to & including €1.200.000,00. • 15,16% on excess of hammer price above €1.200.000,00 • 22% VAT on auction commission, except (i) to persons who are from outside the EU or (ii) to goods that have the customs importation destination; • 10% VAT on hammer price (as deposit for customs’ VAT charges). VAT on hammer price is refundable only in cases of certified re-exportation outside the EU within three months of the date of sale, on condition that the relevant certifying documentation, as provided for by the Italian law, is delivered to Christie’s within four months of the date of sale; • any interest on unpaid VAT payments from the day of importation; & • any other costs, including those relating to the customs procedure to convert the temporary importation into permanent importation

If you wish to view the condition report of this lot, please sign in to your account.

Sign in
View condition report

Lot Essay

Nella serie dei Nudo - di cui un magnifico esemplare in marmo è stato recentemente venduto nelle nostre aste londinesi - Luciano Fabro presenta una forma monolitica, straordinariamente essenziale, che evoca una forma umana, in questo caso appoggiata su una balaustra.
Nei Nudi in marmo, realizzati nel 1988, la lastra color carne era languidamente appoggiata su alcuni gradini; Fabro aveva esposto tre esemplari di questa serie in marmo presso la Galleria Pieroni di Roma. Nel 1989, l'artista decide di confrontarsi con il ferro. La forma continua ad evocare la presenza umana, gioca con il concetto duchampiano del "nudo", ma in questo cas, sfruttando la verticalità della lastra, l'artista decide di appoggiare l'elemento "corporeo" su un tavolo o una balaustra. Così facendo sceglie non solo di forzare i limiti spaziali ma al contempo di evocare stati d'animo legati all'attesa e alla sospensione, come suggerisce anche il titolo di questo lavoro. Dimostrando la straordinaria capacità di declinare in forme rigorose eppure evocative un materiale tanto antico quanto è il ferro, l'artista produce l'effetto di rendere concreta l'idea di forma corporea suggerita dal blocco di ferro.