Lot Essay
Si richiama l'attenzione sul simbolo (*) e si rimanda alla pagina "Condizioni di vendita" del catalogo
Lo scultore, antico o moderno, si confronta principalmente con il tema del peso. Materiali come bronzo, pietra, marmo sono scelti per la loro pesantezza, la loro gravità senza tempo. La visione artistica di Fausto Melotti è completamente differente. Le sue sculture sono leggere e flessibili, spesso ironiche; meno pesano, più sono innovative e personali. Omaggio a Hieronymus Bosch illustra perfettamente questa poetica della leggerezza che, una volta di più, avvicina lo scultore allo scrittore Italo Calvino, segnando un ulteriore punto di contatto tra due dei massimi esponenti della cultura europea del dopoguerra.
Lo scultore, antico o moderno, si confronta principalmente con il tema del peso. Materiali come bronzo, pietra, marmo sono scelti per la loro pesantezza, la loro gravità senza tempo. La visione artistica di Fausto Melotti è completamente differente. Le sue sculture sono leggere e flessibili, spesso ironiche; meno pesano, più sono innovative e personali. Omaggio a Hieronymus Bosch illustra perfettamente questa poetica della leggerezza che, una volta di più, avvicina lo scultore allo scrittore Italo Calvino, segnando un ulteriore punto di contatto tra due dei massimi esponenti della cultura europea del dopoguerra.