Fausto Melotti (1901-1989)
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's… Read more
Fausto Melotti (1901-1989)

Omaggio a Jeronimus Bosch

Details
Fausto Melotti (1901-1989)
Omaggio a Jeronimus Bosch
firmata Melotti (sulla seduta)
scultura in ottone
cm 107x47x43.5
Realizzata nel 1971
Provenance
Galleria Schmela, Düsseldorf
Literature
A. M. Hammacher, Melotti, Milano 1975, tav. 54 (illustrato)
G. Celant, Melotti. Catalogo generale. Tomo I. Sculture 1929 - 1972, Milano 1997, p. 278, n. 1971 13 (illustrato)
Exhibited
Meda, Atena Galleria d'Arte Moderna, Lucio Fontana Fausto Melotti, 8 novembre - 8 dicembre 1974, cat. (illustrato)
Düsseldorf, Galleria Schmela, Melotti, 7 - 20 febbraio 1975, cat. (illustrato)
Parma, Galleria d'Arte Niccoli, Fausto Melotti, 8 giugno - 8 luglio 1978
Roma, Galleria Anna d'Ascanio A2, Fausto Melotti, 14 marzo - 3 aprile 1979
Milano, Palazzo Reale, Melotti, 16 maggio - 17 giugno 1979, cat., p. 84, fig. 83 (illustrato)
Special Notice
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's Resale Right Regulations 2006 apply to this lot, the buyer agrees to pay us an amount equal to the resale royalty provided for in those Regulations, and we undertake to the buyer to pay such amount to the artist's collection agent. " * " : Lots which have been imported to Italy (from outside the EU) on a temporary importation license. Hammer price: 30% of the final bid price of each lot up to and including € 5.000,00 26% of the excess of the hammer price above €5.000,00 and up and including € 400.000,00 18,5% of the excess of the hammer price above €400.000,00 20% VAT on the premium, not applicable to Buyers resident outside the EU. However this VAT is not applicable if the lot has a Customs certificate of permanent importation. 10% VAT on the hammer price (deposit of VAT to be paid to Customs to receive the certificate of permanent importation). Refundable only with proof of exportation of purchase outside the EU within 3 months of the sale date. The Buyer will also be liable to pay interest on charges on the import tax from the date of importation as well as all expenses relating to the conversion of the temporary importation license into permanent one.

Lot Essay

Si richiama l'attenzione sul simbolo (*) e si rimanda alla pagina "Condizioni di vendita" del catalogo

Lo scultore, antico o moderno, si confronta principalmente con il tema del peso. Materiali come bronzo, pietra, marmo sono scelti per la loro pesantezza, la loro gravità senza tempo. La visione artistica di Fausto Melotti è completamente differente. Le sue sculture sono leggere e flessibili, spesso ironiche; meno pesano, più sono innovative e personali. Omaggio a Hieronymus Bosch illustra perfettamente questa poetica della leggerezza che, una volta di più, avvicina lo scultore allo scrittore Italo Calvino, segnando un ulteriore punto di contatto tra due dei massimi esponenti della cultura europea del dopoguerra.