Fausto Melotti (1901-1989)
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's… 显示更多
Fausto Melotti (1901-1989)

L'amore

细节
Fausto Melotti (1901-1989)
L'amore
firmato due volte Melotti (sulla base)
acciaio inox
cm 179x50x50
Realizzato nel 1971 in 2 esemplari; esemplare 2/2
Opera registrata presso l'Archivio Fausto Melotti, Milano, n. 1971 34
来源
Acquisito direttamente dall'artista dall'attuale proprietario all'inizio degli anni Ottanta
出版
A.M. Hammacher, Melotti, Milano 1975, p. 223, n. 178; n. 178 (altro esemplare illustrato)
G. Celant, Melotti. Catalogo generale, Tomo Primo, Sculture 1929-1972 e bassorilievi, Milano 1994, p. 288, n. 1971 34 (altro esemplare illustrato)
B. Corà, Melotti: consonanze con Castellani, Fabro, Paolini, cat. della mostra a La Spezia, CAMeC, 1 luglio - 15 ottobre 2006, p. 25 (altro esemplare illustrato)
展览
Dortmund, Museum am Ostwall, Fausto Melotti, 31 ottobre - 19 dicembre 1971, cat., n. 58 (altro esemplare esposto)
Milano, Galleria dell'Ariete, Melotti, 10 novembre 1971, cat. (altro esemplare esposto)
Torino, Galleria Civica d'Arte Moderna, Melotti, 26 maggio - 23 luglio 1972, cat., p. 30, n. 72 (altro esemplare esposto)
Parma, Università di Parma, Sala delle Scuderie in Pilotta, Fausto Melotti, 8 giugno - 11 luglio 1976, cat., n. 196 (illustrato)
Genova, Galleria Rotta, Fausto Melotti, 20 ottobre - 14 novembre 1976 (altro esemplare esposto)
Trento, Castello del Buonconsiglio, Fausto Melotti. Opere 1935-1967, 22 maggio - 20 luglio 1977, cat., p. 21 (altro esemplare illustrato)
Treigny, Château de Ratilly, Espace - Lumière dans des sculptures du cubisme à aujourd'hui, 18 giugno - 10 settembre 1977, cat., n. 65 (altro esemplare esposto)
Bologna, Villa Cicogna, Fausto Melotti, 12 - 30 giugno 1980, cat., n. 1 (altro esemplare illustrato)
La Chaux-de-Fonds, Museé des Beaux-Arts, Fausto Melotti, 21 febbraio - 29 marzo 1981, cat., n. 8 (altro esemplare illustrato)
Milano, Padiglione d'Arte Contemporanea, Fausto Melotti, 12 marzo 1987, p. 39, n. 16 (altro esemplare illustrato)
Bollate, Villa Arconati, Fausto Melotti. Sequenze d'amore, 26 giugno - 28 luglio 1991, cat., n. 13 (altro esemplare illustrato)
Milano, Galleria Carlo Orsi, Canova e Lisippo - Amorino alato e l'Eros senza volto, maggio - giugno 2008
注意事项
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's Resale Right Regulations 2006 apply to this lot, the buyer agrees to pay us an amount equal to the resale royalty provided for in those Regulations, and we undertake to the buyer to pay such amount to the artist's collection agent.

登入
浏览状况报告

拍品专文

'I tre parametri sui quali si può misurare la vita d'una scultura sono: l'invenzione plastica, il concetto di sintesi e il concetto musicale. Se uno di essi è in difetto la scultura è in difetto'
Fausto Melotti

Intorno agli anni Settanta, Melotti sembra trasferire la formula di una scultura del niente verso una sua definizione monumentale. Il passaggio sembra, a prima vista, pericoloso e negativo perché, secondo l'idea dello zero e del nulla, questi sono designati dall'assenza e dall'invisibilità. Incorporarli in una scalarità che procede verso un'alta visibilità, e quindi verso l'infinito, sembra un'eresia. Tuttavia Melotti, giunto a maturità, si sente di tentare, cosciente che il nulla spinge verso la conoscenza del tutto. Essendo la scultura il suo strumento, egli la fa oscillare tra questi estremi. Le grandi sculture, in acciaio e ferro, non puntano a nient'altro che a creare un ulteriore ponte tra i due segni, lo zero e l'infinito.
(G. Celant, Fausto Melotti, un concerto di idee e di forme, in G. Celant, Melotti Catalogo Generale, Milano 1994, p. XIX)